Mappa - Callao

Callao
Callào (in spagnolo: El Callao) è il più grande ed importante porto del Perù. La città fa parte della Provincia Costituzionale del Callao, l'unica provincia della regione di Callao, e la ricopre interamente a eccezione delle isole.

Il Callao si trova ad ovest di Lima, la capitale dello Stato, e fa parte dell'area metropolitana di Lima, vasta metropoli che concentra quasi un terzo della popolazione del Perù. Il Callao confina con la Provincia di Lima a nord, est e sud e con l'Oceano Pacifico a ovest.

La città di Callao fu fondata nel 1537, due anni dopo Lima, e presto divenne il porto principale del commercio spagnolo sull'Oceano Pacifico. L'origine del nome è sconosciuta; sia l'origine india (particolarmente yunga, o peruviano della costa) sia quella spagnola sono possibili, ma è certo che il nome del posto fosse noto dal 1550.

Al tempo del Viceregno quasi tutte le merci prodotte in Perù (che comprendeva l'attuale Bolivia) e Argentina erano trasportate su muli attraverso le Ande e fino al porto di Callao, da dove erano spedite a Panama e poi indirizzate in Spagna da Cuba.

Il 20 agosto 1836, ai tempi della Confederazione Peru-Boliviana, il presidente Andrés de Santa Cruz autorizzò la creazione della Provincia Litorale di Callao (Provincia Litoral del Callao), che ricevette autonomia politica per gli affari interni.

Durante il governo del presidente Ramón Castilla, il 22 aprile 1857 fu assegnato a Callao il nome di Provincia costituzionale (Provincia Constitucional). Il primo governatore della provincia fu il colonnello Manuel Cipriano Dulanto. Questo nuovo nome non significò alcuna variazione pratica, poiché lo status di Callao era simile a quello di ogni altra provincia, ed esso apparteneva, come tutte le altre, ad un dipartimento (in questo caso al dipartimento di Lima). L'unica differenza risiedeva nel fatto che a tutte le province peruviane era stato attribuito un nome per legge, mentre a Callao ne venne assegnato uno per mandato costituzionale.

Nel 1949 Callao era considerato uno dei più grandi centri del traffico di cocaina e di prodotti correlati alla coca.

Come parte del decentramento politico promosso dal presidente Alejandro Toledo, nel 2002 fu creata la regione di Callao e la provincia costituzionale di Callao fu scissa dal dipartimento di Lima (ora regione di Lima).

 
Mappa - Callao
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Callao
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Callao
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Callao
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Callao
OpenStreetMap
view-callao-1626.jpg
3155x1732
libweb5.princeton.ed...
1903_callao_missouri...
962x1363
www.mypresentpast.co...
Stadtplan-Callao-769...
1000x1000
www.hot-map.com
Topo_Callao.jpg
1132x791
tornado.sfsu.edu
127_w.gif
700x742
www.vacationstogo.co...
map-callao-peru----h...
675x555
images.bibliocad.com
mapcallaoperuhistori...
675x555
img02.bibliocad.com
callao-mo-2910486.gi...
612x612
www.landsat.com
original_casa_callao...
640x458
cdn2.clasificados.co...
Callao-Peru.jpg
601x399
www.tide-forecast.co...
Callao.jpg
601x399
www.weather-forecast...
callaomap4.jpg
438x542
www.onlineutah.com
6016_Vime%20Callao%2...
500x450
www.tobook.com
callao-map1.gif
520x428
es.justmaps.org
callao-map1.gif
520x428
www.justmaps.org
callao_map.jpg
500x391
www.tenerifesunset.c...
callao_map.jpg
450x342
www.world-guides.com
callao-salvaje.gif
405x320
www.spainrentalsdire...
11452146-political-m...
281x400
us.123rf.com
MO_20152.gif
400x250
pix.epodunk.com
Paese (geografia) - Perù
Bandiera del Perù
Il Perù, ufficialmente Repubblica del Perù (, in quechua: Piruw Ripuwlika, in aymara: Piruw Suyu), è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con l'Ecuador, a nord-est con la Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile e a ovest con l'oceano Pacifico. Il Perù è un paese megadiverso, con habitat che variano dalle pianure aride della costa del Pacifico alle vette delle Ande che si estendono da nord a sud-est e alle foreste tropicali del bacino amazzonico a est, con il Rio delle Amazzoni. Con 1,28 milioni di km², il Perù è il diciannovesimo paese più grande al mondo, nonché il terzo in Sudamerica.

Il territorio peruviano è stato sede di diverse antiche culture, che vanno dalla civiltà Caral, la civiltà più antica d'America e una delle cinque culle della civiltà, all'impero inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana. Il territorio che ora include il Perù ha una delle più lunghe storie di civiltà di qualsiasi paese, che fa risalire la sua eredità al quarto millennio a.C.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
PEN Sol peruviano (Peruvian sol) S/ 2
ISO Linguaggio
AY Lingua aymara (Aymara language)
ES Lingua spagnola (Spanish language)
QU Lingue quechua (Quechua language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Bolivia 
  •  Brasile 
  •  Cile 
  •  Colombia 
  •  Ecuador